GIULIO E MANTOVA – Q14 1996

Nei miei quaderni di schizzi dal vero, ho trovato molti appunti sulle architetture giuliesche. Per vezzo, ripasso – e sollazzo personale – le  pubblico, in ordine sparso così come le trovo sui cahiers. Quadernetto 14, 1996.

(Mantova, Duomo)

(Cittadella, Mantova, Porta Giulia)

(Mantova, via Poma, Casa di Giulio Romano)

  (Mantova, Palazzo Te)

 

Ogni tanto è necessario tornare sui propri passi e fare delle verifiche su chi siamo, da dove veniamo e, come diceva un amico, perchè non arriviamo.

gsb

Pubblicità

OCCHIO INCONSAPEVOLE (1)

A volte ci si ferma e si registrano delle immagini. A Venezia il gioco è facile. Il tema delle scale, prima puntata, senza ordine.badoer

ve 1 (4)

Nei pressi di palazzo Badoer   ve 1 (1)   Palazzo Arian, fondamenta Barbarigo ve 1 (2)ve 1 (3)Che sia la Casa di Goldoni?

ve 1 (8)Forse dietro campo S.Angelo, o Santo Stefano? La mente locale a volte non è razionale. ve 1 (6)Contemporanei. Scale molto compresse che mi sono sempre piaciute. A Santa Marta, Ex-Cotonificio, una delle sedi IUAV, Arch. Gino Valle. ve 1 (7)ve 1 (5)

(gsb)