RIQUALIFICAZIONE URBANA DEL CENTRO STORICO DI BAGNOLO SAN VITO

tipologia di intervento Concorso di idee

luogo Bagnolo San Vito

committente Comune di Bagnolo San Vito

periodo realizzazione 2010 – 2011

Il progetto assume come tema principale la definizione di tre spazi aperti di pertinenza di tre importanti edifici pubblici che disegnano il centro cittadino di Bagnolo San Vito e della strada che lo attraversa.

Nello specifico si sono studiati gli spazi attualmente adoperati come parcheggio per automobili di fronte alla sede comunale e alle scuole elementari-scuola materna, e la piazza Armando Diaz legata alla chiesa. Particolare attenzione è stata posta nel ri-disegno di una sezione stradale tipo adatta a via Roma e via Cavour.

In generale l’analisi dello stato di fatto porta a considerare rilevante l’abbondanza degli spazi a disposizione. Il progetto intende riequilibrare l’uso dei materiali urbani adoperati a favore dell’idea che questo non sia unicamente spazio automobilistico.

Spostamento e ridisegno della carreggiata e conseguente ridimensionamento delle piazze. A fronte della situazione esistente, con lo spazio prospiciente alle scuole sovradimensionato e con carattere di “piazzale”, e quello di fronte al comune troppo costretto e piccolo, si propone un nuovo equilibrio che permetta ad entrambi gli spazi di migliorare la loro funzionalità e di essere “spazio a misura d’uomo”.concorso bagnolo san vito_A3 WP

Pubblicità

RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO URBANO DI GABBIANA

tipologia di intervento Progetto di nuova lottizzazione e riqualificazione del centro Urbano e del centro sportivo

luogo Gabbiana fraz. Castellucchio (MN)

committente Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero

dimensioni 28.000 mq

periodo progettazione 2007-2009

Il progetto affronta in maniera unitaria la realizzazione di una nuova lottizzazione a sud del centro abitato e la riqualificazione  di una ampia area centrale del paese.

La nuova area residenziale si organizza attorno a una strada centrale che si collega alla circolazione del paese, proponendo anche una circolazione alternativa, di alleggerimento rispetto a quella esistente che passa obbligatoriamente per il centro del paese. La sezione stradale si propone come elemento progettato e qualificante l’intervento essendo dotata di due ampi marciapiedi, parcheggi in linea ed alberature.

Il progetto riqualifica anche il centro del paese, ridefinendo l’area sportiva che viene dotata anche di un edificio per le feste, mentre viene completamente reinterpretata l’area antistante la chiesa che diventa la piazza-sagrato del paese. La piazza viene limitata a sud da un nuovo edificio con funzione di alloggi sociali con piccoli giardini privati sul lato verso la zona sportiva, e ambienti per le poste, un presidio sanitario e un bar che si affacciano sulla nuova piazza.

lottiz Gabbiana_A3 WP