2020 PESCERìA 004

 

Il recupero di questa fantastica parte di città inizia a mostrarsi.
Un lavoro al quale studiopdA dal 2016 dedica entusiasmo, dedizione e passione.

Il primo tangibile risultato sarà rendere accessibile e pubblica la quota -1, ovvero poter raggiungere la quota del Rio di Mantova. 

 

….certo è ancora un cantiere. Ma il suo cuore inizia a battere.

(si entra ….)


(si sale…)

(si scende….)

(gsb)

Pubblicità

UN’ORA SU GIULIO

unoracongiulio A

Nei mesi di Febbraio e Marzo 2020 il liceo Artistico Giulio Romano-Alessandro del Prato di Mantova e Guidizzolo organizza una serie di incontri per conoscere lo straordinario genio di Giulio Romano che ha lasciato nella nostra città monumenti e opere di eccezionale valore; e

sabato 14 marzo alle ore 11,00 (4° ora dell’orologio scolastico)

Giorgio-Sebastiano Bertoni

racconterà l’intervento progettato per le Pescherie di Giulio Romano.

Di seguito tutti gli incontri

unoracongiulio B

questo il link per prenotare un posto:

unorasugiulio@gmail.com

SO

un PREMIO alla LUNGIMIRANZA

il BIM&DIGITAL AWARD 2018, SAIE 2018

categoria: INTERVENTI di RESTAURO e VALORIZZAZIONE del PATRIMONIO

Un premio per il lavoro di digitalizzazione del costruito che speriamo rappresenti il riconoscimento alla lungimiranza che abbiamo messo in campo in questo ultimo anno e mezzo.

motivazioni premio

Purtroppo per partecipare al concorso era d’obbligo l’anonimato e quindi sul premio non risulta il riferimento al luogo le Pescherie di Giulio Romano, alla committente la Fondazione delle Pescherie di Giulio Romano e al gruppo di lavoro; infatti per questa impegnativa esperienza ci siamo associati con due fantastici partner, Piscan di Bergamo che si è occupata della fase di rilievo laser scanner e prima restituzione con modellazione geometrica del manufatto e Bim Factory che si è sobbarcata l’onere della produzione del modello informativo (come risulta sul premio). Sponsor tecnici per i software utilizzati teamsystem e graphisoft.

Il lavoro prosegue e in questo momento ci stiamo occupando del progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione del secondo stralcio di lavori utili allo sbarco sul lungo RIO, “la spiaggetta” che una volta terminate le opere tornerà ad essere un luogo speciale per la città.

Ecco l’elenco dei premiati e l’articolo su BIMPORTALE

IL RIO, LE PESCHERIE, LE BECCHERIE

Sabato 13 febbraio si è inaugurata la “CROCIERA DEI QUATTRO PONTI”.

RIO PIEGHEVOLE V2 PAG 1Il percorso in barca che collega le note Pescherie Giuliesche al ponte Arlotto nasce da una collaborazione tra l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e Comune di Mantova.

RIO PIEGHEVOLE V1.2 PAG 2La possibilità di percorrere un tratto di questo corso d’acqua cittadino, precluso da decenni, offre a tutti l’opportunità di vedere la città da un punto di vista completamente differente scoprendone segreti e meraviglie.

Abbiamo partecipato realizzando alcune immagini di supporto all’evento, pieghevoli, poster e biglietti.

AMICI P TE - MORTIER PERCORSOPOSTER 300X200CM

AMICI P TE - MORTIER - CITTAPOSTER 300X200

AMICI PAL TE - BIGLIETTO RIOBIGLIETTO

 

(gsb)

AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO

2016 STUDIOPDA - FELICITER

Anche quest’anno come pensiero per il Natale e l’anno a venire vi proponiamo il disegno di una architettura con la quale lo studio si sta confrontando.

Questa cartolina ha una gemella, realizzata per l’Associazione degli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

15-12-22 AMPATE 2016 AUGURI ROSSO

Queste due viste sono legate ad uno stesso magico luogo nella città di Mantova, forse poco conosciuto. Pescherie e Beccherie costituivano l’antico centro del commercio legato al Rio, un affascinante corso d’acqua che ancor oggi attraversa la città collegando i laghi Superiore e Inferiore.

(gsb+So)