L’ACQUA, IL PESCE, IL RIO E LE PESCHERIE

Ripensiamo le Pescherie di Giulio Romano.

Julio non è un semplice artista di corte, o l’architetto che costruisce una serie di edifici interessanti nella città : è il Prefetto alle Fabbriche, un vero regista. Si occupa di riformare intere infrastrutture, di controllare e costruire fortificazioni, canali, progetta la riforma di edifici antichi “reciclandoli” all’interno delle meraviglie che ci sono state trasmesse.Le Pescherie in questa storia non sono un frammento ma parte di una visione globale, politica e architettonica, che comprendeva anche il macello e che concludeva l’asse del mercato di via Orefici.  Produzione di beni alimentari, Commercio e mercato in punto baricentrico e strategico, tra città e campagna, legato alla presenza del Rio, una strada d’acqua assolutamente funzionale allo svolgimento delle attività cittadine.

Allo scopo di finanziare un progetto e i lavori di restauro e riutilizzo delle Loggie di levante, questa parte un po’ dimenticata, è stata costituita una Fondazione, che nasce dagli Amici Di Palazzo Te e Dei Musei Mantovani. L’immobile è stato pertanto dato in concessione dal Comune di Mantova, che ne rimane così proprietario, e al quale infine tornerà. Il bene resta pubblico e se ne scongiura l’alienazione a privati, come era stato già programmato.

 

 

(gsb)

Pubblicità

FOUR BRIDGES RIVER CRUISE

(MANTOVA, ITALIA, 2016)
La “crociera dei quattro ponti” è stata prolungata fino a giugno.

Un viaggio nel tempo, bellissimo e romantico,  alla scoperta del cuore nascosto della città.

Prenotare la visita è molto semplice: basta infatti telefonare al numero 0376-223628  per aver assegnata una fascia oraria compresa tra 10.30 e le 18.30.
L’accesso è consentito ad un numero massimo di venti persone, dieci delle quali salgono subito su ‘Germana’, la  piccola barca a chiglia piatta che naviga dal ponte San Silvestro a ponte Arlotto.
Le altre dieci in attesa della navigazione vengono intrattenute dal racconto guidato della storia dei luoghi compresi tra piazza Martiri di Belfiore e le Pescherie e Beccherie di Giulio Romano.
La “mini” crociera in barca  ha una  durata di circa quindici minuti, al termine della quale, i gruppi si scambiano.
 

Ecco la nostra nuova locandina con tutte le informazioni, nuovi orari e date.   16-04-04 LOCANDINA 3.2 LOW (gsb)

IL RIO, LE PESCHERIE, LE BECCHERIE

Sabato 13 febbraio si è inaugurata la “CROCIERA DEI QUATTRO PONTI”.

RIO PIEGHEVOLE V2 PAG 1Il percorso in barca che collega le note Pescherie Giuliesche al ponte Arlotto nasce da una collaborazione tra l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e Comune di Mantova.

RIO PIEGHEVOLE V1.2 PAG 2La possibilità di percorrere un tratto di questo corso d’acqua cittadino, precluso da decenni, offre a tutti l’opportunità di vedere la città da un punto di vista completamente differente scoprendone segreti e meraviglie.

Abbiamo partecipato realizzando alcune immagini di supporto all’evento, pieghevoli, poster e biglietti.

AMICI P TE - MORTIER PERCORSOPOSTER 300X200CM

AMICI P TE - MORTIER - CITTAPOSTER 300X200

AMICI PAL TE - BIGLIETTO RIOBIGLIETTO

 

(gsb)