tipologia di intervento Restauro degli intonaci e dell’apparato decotativo della facciata della chiesa parrocchiale
luogo Castellucchio (MN)
committente Parrocchia di Castellucchio
periodo realizzazione 2007
Le opere sono iniziate con la demolizione degli intonaci in malta cementizia nella parte basamentale della facciata, interessati da forte umidità di risalita e rifacimento con malta di calce naturale traspirante con uno strato (a ridosso della muratura) antisale.
Sul resto della facciata sono state demolite ridotte zone di intonaco in corrispondenza di lesioni della muratura, al fine di eseguirne il ripristino e la stuccatura.
Tutta la superficie è stata liberata dal colore a idropittura esistente e quindi colorata con più velature successive di colore ai silicati di potassio e una velatura finale non pigmentata, stesa “a straccio” per evitare un’eccessiva omogeneità della coloritura.
La maggior parte delle cornici e degli elementi decorativi in rilievo ha subito un processo di consolidamento mediante iniezioni; alcuni brevi tratti mancanti sono stati integrati, esecuzione di stuccatura delle lesioni e infine la stesura a pennello di velatura ai silicati di potassio. E’ stato riportato alla luce un affresco posto sopra il portale di ingresso, mediante la rimozione dello strato di idropittura, con l’uso di impacchi e a secco con il bisturi; l’affresco raffigurante un cristo in trono si presentava integro in ogni parte. Si è provveduto quindi alla perfetta pulitura con impacchi e velatura trasparente di fissaggio e protezione.
Le parti lapidee dei piedistalli dei vasi e della croce, sono state pulite mediante lavaggio con acqua spruzzata a bassa pressione, esecuzione di sigillatura e stuccatura delle fessurazioni con malta di calce naturale miscelata a polvere di pietra di Vicenza