CHIESA DI SAN ROCCO E SAN DOMIZIO – restauro della facciata e degli interni

tipologia di intervento

Restauro degli intonaci e dell’apparato decorativo della facciata e dell’interno della chiesa

luogo

Redondesco

committente

Parrocchia di Redondesco

periodo realizzazione

2000-2004

La piccola chiesa è inserita nel tessuto del centro del paese; edificata nel XVIsec. su una pre-esistenza del XV sec. e completata con il presbiterio e l’abside solo nel XVIII sec. è da sempre oggetto di devozione locale.  Le prime opere eseguite sono state quelle di restauro della facciata e del campanile. I lavori, completati nel 2002 hanno riguardato gli intonaci, le dipinture, la pavimentazione del marciapiede e la sistemazione della parte di tetto che si attesta sulla pubblica via. In particolare sono state restaurate e ripristinate le cornici del timpano fortemente degradate e l’intonaco della fascia basamentale interessata da umidità di risalita. E’ stata eseguita la ridipintura della facciata salvaguardando alcuni brani di intonaco originario con finitura a finto cortina e finti marmi policromi.

Nel 2003/2004 si è proceduto agli interventi all’interno consistenti nella sistemazioni della navata con il restauro degli intonaci, la successiva dipintura, la realizzazione dell’impianto elettrico e di illuminazione.

In occasione del secondo stralcio di lavori è stato inserito il restauro della cappella laterale dedicata a San Carlo Borromeo, dedicata al santo in memoria della visita dell’allora arcivescovo di Milano in quel di Redondesco.

I lavori all’interno della cappella sono stati di recupero, attraverso interventi mirati, degli apparati pittorici che erano stati celati da vari strati di dipintura in occasione delle passate sistemazioni della chiesa, per procedere poi a limitati brani di integrazione pittorica che ha permesso di riavere una percezione dell’importanza e della qualità della cappella.

redondesco san domizio_A3_ WP

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...