Nel cantiere di restauro si incontrano continuamente manufatti che la nostra epoca non comprende, disconosce e a volte rifiuta. Appartengono ad altre epoche. A volte si tratta di un atto di distrazione, più o meno criminale.
Alessio Piacenza, un amico dello studio, riflette sui sistemi costruttivi, sulla concezione strutturale, i materiali e le tecniche che si vanno perdendo. Crede nella condivisione, nei valori perduti del fare, nel sapere dei costruttori antichi. Temi inattuali, di estremo interesse se si vuole iniziare a comprendere. Questi modellini cosa rappresentano? sistemi reciproci, nodi. A volte non si tratta di piccoli modelli. Ne riparleremo.
(gsb)